
Ci presentiamo:
Il "Gruppo Speleologico Explora" nasce nel 2017 a seguito di una fusione tra la Commissione Speleologica della Sezione CAI di Lanzo (TO) e il ventennale "Gruppo Speleo-alpinistico Cinghiali” di Coazze (TO).
Principi costituenti:
Il GSE è un’associazione di appassionati di speleologia accomunati dai seguenti fini:
1. Promuovere ed effettuare ricerche, studi ed esplorazioni speleologiche a carattere scientifico e ambientale sia nell'ambito della speleologia in cavità naturali sia in quello della speleologia urbana e mineraria.
2. Diffondere la cultura speleologica, la tutela e la conoscenza degli ambienti carsici, provvedendo alla formazione sia tecnica che culturale di nuovi speleologi.
3. Organizzare studi ed esplorazioni di miniere ed altre cavità artificiali, finalizzate alla conoscenza e alla divulgazione del patrimonio storico del territorio.
4. Organizzare e realizzare accompagnamenti in siti ipogei, sia naturali che artificiali, anche in accordo con enti naturalistici o aree protette.
5. Favorire la pratica speleologica tramite collaborazioni congiunte con altri gruppi speleologici, con le associazioni speleologiche regionali e nazionali. La condivisione delle attività e delle ricerche speleologiche, al di là dei confini dei singoli gruppi, è un fermo proposito del Gruppo.
Struttura del sodalizio:
L’iscrizione al gruppo è libera a chiunque, purché socio CAI, previa approvazione d del direttivo GSExplora, che valuterà le candidature in accordo coi fini istituzionali.


